elementi di montaggio collettori solari
Descrizione
Luogo di montaggio dei collettori
I collettori solari devono essere montati sulla parte sud del tetto. Ciò in realtà non è sempre possibile. Si ammette l’inclinazione di 45° verso est o ovest, che diminuisce l’efficienza - di circa 10%.
L’angolo d’inclinazione dei collettori
L’angolo d’inclinazione dei collettori verso la superficie orizzontale influisce molto sul captamento dei raggi solari. Le condizioni migliori per il captamento dell’energia solare si verificano quando i raggi solari cadono ad angolo retto sul vetro del collettore.
A causa del diverso angolo che assumono i raggi solari dipendentemente dall’orario e dalla stagione si consiglia di montare i collettori solari sul tetto con l’inclinazione di 30°- 60°.
Tubi SMK eSMB
Tubi elastici DN16 in acciaio inossidabile ricoperte con l’isolamento 13x22 resistente ai raggi UV con dadi di ottone ¾” servono per realizzare le connessioni tra i sottogruppi dell’impianto ¾”.
Serbatoi SBW
I serbatoi SBW servono per il riscaldamento dell’acqua sanitaria con il calore proveniente dai collettori solari e con il calore proveniente dal serbatoio di riscaldamento centrale. Sono dotati di due serpentine. La serpentina inferiore serve per il collettore solare e quella superiore per il serbatoio di riscaldamento centrale.
I serbatoi SBW sono realizzati in acciaio di alta qualità. La protezione contro l’azione corrosiva di acqua calda e la protezione antibatterica è garantita dallo strato di vernice ceramica (lo strato di vernice ceramica è realizzato in conformità alla norma DIN 4753). Inoltre il serbatoio è protetto dalla corrosione con l’anodo di magnesio e le serpentine scaldano l’acqua in modo veloce ed uniforme. I serbatoi sono isolati con lo strato di schiuma poliuretanica, invece dall’esterno sono dotati di un manto di cuoio ecologico.
Per semplificare i lavori di montaggio inerenti alla connessione degli elementi dell’impianto solare consigliamo l’utilizzo del serbato SBW V3P, che è integrato ai seguenti elementi:
- gruppo pompa,
- comando,
- serbatoio a membrana 18 l.
Gruppo pompa SCB
Il gruppo pompa SCB forza la circolazione del fluido solare nell’impianto, consentendo una trasmissione efficace del calore accumulato dai collettori all’acqua sanitaria.
Serbatoio a membrana SBV
Il serbatoio a membrana SBV compensa l’aumento del volume del glicole, che è legato al cambiamento di temperatura. Ad esempio in caso di emergenza nell’impianto solare – l’ebollizione di glicole, preleva il liquido sospinto dal vapore in uscita dal collettore.
Glicole SGL
Il glicole SGL è il liquido portatore di calore nel sistema e serve a trasmettere il calore dai collettori al serbatoio.
POMPA MANUALE SBF PER IL RIEMPIMENTO DELL’IMPIANTO
La pompa solare SBF serve per il riempimento dell’impianto con il glicole e per il raggiungimento della sovrappressione necessaria (mass. 3bar.) Dopo il riempimento, l’impianto può essere usato come serbatoio aggiuntivo per la valvola di sicurezza.
RESISTENZA ELETTRICA SEH
La resistenza elettrica SEH serve per riscaldare l’acqua del serbatoio alla temperatura desiderata in caso di insufficiente quantità di energia solare.
SENSORE STS
Il sensore STS serve per misurare la temperatura (dipende dal luogo di collocamento): del collettore, serbatoio o glicole. Il sensore è collegato direttamente con il comando del gruppo pompa.
SEPARATORE DELL’ARIA SAS
Il separatore dell’aria SAS consente di eliminare l’aria dall’impianto solare. Si consiglia di montarlo negli impianti composti da un gran numero di collettori.
VALVOLA MISCELANTE SWM
La valvola miscelante SWM protegge dalle scottature con l’acqua ( nel caso di guasto all’acqua fredda, l’accesso dell’acqua calda sarà automaticamente bloccato). Inoltre la valvola garantisce il mantenimento della temperatura fissa in uscita. Funziona alle temperature comprese tra 30°C e 60°C. Deve essere montato sul circuito dell’acqua calda sanitaria.
Richiesta informazioni
chiudiAi sensi delle disposizioni previste ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i dati comunicati attraverso questo sito Internet verranno trattati da Simoncini Rappresentanze S.a.s., nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy. Ai sensi dell'art. 7 in qualsiasi momento sarà possibile richiedere la modifica o la cancellazione dei dati.