Elyplast
Descrizione
elyplast
I laminati in vetroresina Brianza Plastica
COS’È ELYPLAST
Elyplast è il marchio registrato cui fa capo una vasta gamma di laminati realizzati in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro. La caratteristica fondamentale della traslucidità dei materiali Elyplast consente di trasmettere una piacevole luminosità diurna, uniformemente distribuita all’interno degli edifici. Questa importante prerogativa, unitamente alle caratteristiche d’infrangibilità, leggerezza, facile lavorabilità, posa in opera e trasporto, trovano un vasto campo di utilizzo di questi prodotti per interventi in edifici industriali, residenziali e agricoli.
PRODUZIONE ELYPLAST
La produzione Elyplast si articola in differenti conformazioni.
Lastre curve ondulate e grecate
Lastre rette ondulate e grecate traslucide
Lastre rette ondulate e grecate opache
Laminato in rotoli ondulati e piani
ELYPLAST
Lastre ondulate/ curve
Le lastre ondulate curve ELYPLAST® sono prodotte in tre differenti tipologie per dimensione, forma e raggio di curvatura. Sono utilizzate in copertura per la realizzazione di lucernari continui o discontinui, in accoppiamento alle lastre curve in fibrocemento o a completamento di coperture di edifici industriali accoppiate a strutture in c.a. precompresso.
Lastre grecate curve
Le lastre grecate curve ELYPLAST® sono realizzate in due differenti tipologie per raggio di curvatura e forma delle nervature. Sono utilizzate in copertura per la realizzazione di coperture, lucernari, passaggi coperti traslucidi in accoppiamento a qualsiasi tipo di struttura portante (ferro, c.a., legno).
Lastre ondulate rette
Disponibili in vari tipologie di profili in funzione dei diversi passi di ondulazione, sono utilizzate principalmente per la realizzazione di coperture traslucide, lucernari, tettoie continue, divisioni, tamponamenti, e in abbinamento a lastre in materiali opachi quali lamiere ondulate, lastre in fibrocemento, lastre bituminose e altro, per la realizzazione di lucernari continui o discontinui.
Lastre grecate rette
La gamma di profili differenti relativi a questa produzione è ampia e rispecchia le forme delle lastre grecate rette in lamiera più frequentemente utilizzate impiegate nella realizzazione di tettoie continue, divisioni, tamponamenti e in abbinamento a lastre in lamiera e alluminio nervate per consentire l'illuminazione naturale di edifici industriali. Attualmente sono disponibili più di 150 profili, corrispondenti alle lamiere profilate esistenti sui mercati nazionali ed internazionali.
ELYONDA
Lastre rette ondulate/grecate opache
Le lastre di copertura totalmente opache, ELYONDA®, sono realizzate in resina poliestere e fibra di vetro e uniscono i vantaggi dei materiali compositi all’estetica delle coperture tradizionali in metallo. Leggeri, resistenti e durature, i pannelli ELYONDA® sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di coperture, chiusure verticali, controsoffittature, permettendo la più ampia libertà di progettazione sia che si operi su strutture nuove, sia che si prendano in esame ristrutturazioni totali o parziali. Sono disponibili nelle versioni ONDULATE e GRECATE.
Laminato ondulato in rotoli
Utilizzato in agricoltura per tamponamenti laterali di serre; in edilizia è impiegato per realizzare tettoie e recinzioni provvisorie di cantieri.
Le differenti dimensioni in altezza e lunghezza dei rotoli permettono, nella maggior parte delle applicazioni, di realizzare soluzioni continue, evitando eventuali sormonti laterali.
Laminato piano in rotoli
Questo tipo di laminati prodotti in vari spessori e differenti dimensioni in altezza e lunghezza, sono particolarmente adatti per applicazioni in verticale. Opportunamente intelaiato permette di realizzare portoni, finestrature e chiusure verticali in genere dove la prerogativa dell’infrangibilità garantisce sicurezza contro le rotture ed incidenti. Trova applicazione anche nell'industria del freddo e dei trasporti in condizione di temperature controllate.
ELYPLAST BISABBIATO
Il tagliamuro Elyplast bisabbiato è un prodotto ottimale per proteggere i muri in elevazione dall’umidità ascensionale, garantisce una continuità strutturale molto elevata dei muri e possiede una forte resistenza alla compressione, oltre ad avere una durata nel tempo tripla rispetto alle guaine bituminose attualmente in uso.
Allegati
Richiesta informazioni
chiudiAi sensi delle disposizioni previste ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i dati comunicati attraverso questo sito Internet verranno trattati da Simoncini Rappresentanze S.a.s., nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy. Ai sensi dell'art. 7 in qualsiasi momento sarà possibile richiedere la modifica o la cancellazione dei dati.