speciale

Descrizione

raccordo speciali con la termoisolazione EHT

 

Descrizione

Il raccordo EHT evita la creazione dei ponti termici in caso di montaggio in profondità N (+3 cm), nelle zone a clima rigido. Questo raccordo offre una buona termoisolazione della finestra perche gli elementi aperti del raccordo contengono un materiale termoisolante. Il raccordo EHT consente un collegamento ermetico della finestra con tutti tipi di copertura del tetto con sagomatura fino a 90 mm in particolare con le tegole, la lamiera ad alta sagomatura.

Il raccordo é adatto per il montaggio di una finestra da tetto singola . E’ disponibile anche in versione modulare per assemblare le finestre in gruppi orizzontali. La distanza standard tra le finestre collegate orizzontalmente é di 15 cm.

Montaggio sul tetto con pendenza da 15° a 90° .

Costruzione del raccordo:

Il raccordo é composto da quattro elementi fondamentali (elemento inferiore, due laterali e uno superiore) adeguatamente sagomati con il materiale termoisolante incollato. L’elemento inferiore è dotato inoltre di una massa plastica incollata dal basso che consente di incollarlo alla copertura del tetto per ottenere l’impermeabilità di collegamento. Inoltre é dotato di una grondaia per favorire lo scarico della condensa dal primo manto di copertura che protegge anche contro l’entrata della polvere, delle foglie e della neve.

 

Elementi del raccordo:

1 — elemento inferiore del raccordo con il materiale termoisolante e il grembiule elastico 

2 — elementi laterali con il materiale termoisolante 

3 — elemento superiore del raccordo con il materiale termoisolante 

4 — strisce di lamiera per il fissaggio del raccordo 

5 — grondaia per favorire lo scarico dell’acqua 

6 — guarnizioni di tenuta

 

 

raccordo per la modifica dell’inclinazione di montaggio della finestra ESA, EZA, EHA

 

 

Descrizione

Il raccordo EA consente di collegare ermeticamente la finestra con la copertura del tetto anche su un tetto con inclinazione ridotta – già a partire da 10° di inclinazione. Questo raccordo consente di aumentare di ulteriori 10° la inclinazione. Questo raccordo può essere utilizzato sui tetti mansardati e nelle ristrutturazioni dei solai bassi per rendere più ampi gli spazi all'interno.

Il raccordo é adatto per il montaggio di una finestra da tetto singola . E’ disponibile inoltre in versione modulare per assemblare le finestre in gruppi in orizzontale con la distanza tra le finestre di 20 cm.

Il raccordo è disponibile in tre versioni che consentono di montarlo con diversi tipi di copertura del tetto:

Il raccordo ESA – coperture piatte – spessore di copertura 10 mm (2 x 5 mm): manto bituminoso, tegole bituminose, ardesie

Il raccordo EZA – coperture sagomate fino a 45 mm: tegole, lamiera sagomata.

Il raccordo EHA – coperture con la sagomatura alta fino a 90 mm: tegole, lamiera sagomata con la sagomatura alta. Montaggio sul tetto con pendenza da 10° a 75°.

 

Costruzione del raccordo:  

Il raccordo é composto da quattro elementi fondamentali (elemento inferiore, due laterali e uno superiore) . L’elemento inferiore del raccordo è adattato al tipo di copertura del tetto. L’elemento superiore e gli elementi laterali sono sagomati in modo tale da creare uno spazio per consentire il riscaldamento degli elementi rialzati. Il raccordo é dotato di angolari speciali, per ottenere la modifica dell’inclinazione. I raccordi EZA e EHA sono dotati di una grondaia aggiuntiva per l’evacuazione della condensa dalla pellicola del manto di copertura fuori dalla finestra e al di fuori delle guarnizioni di tenuta che proteggono contro l'entrata della polvere , delle foglie e della neve.

 

Elementi del raccordo:

1 — elemento inferiore del raccordo con il grembiule elastico 

2 — elementi laterali 

3 — elemento superiore del raccordo 

4 — strisce di lamiera per il fissaggio del raccordo 

5 — grondaia per favorire lo scarico dell’acqua 

6 — guarnizioni di tenuta 

7 — staffe speciali di montaggio

 

sistema Tetti Piatti EFW

 

 

Descrizione

Il Sistema per Tetti Piatti EFW consente di montare le finestre da tetto sui tetti con inclinazione minima. Questo sistema aumenta l’inclinazione di montaggio della finestra di 15°. Il Sistema Tetti Piatti é utilizzato per dare più luminosità naturale ai capannoni industriali e magazzini conservando contemporaneamente gli ottimi parametri termoisolanti. Questo raccordo può essere utilizzato sui tetti mansardati e nelle ristrutturazioni dei solai con tetto a bassa inclinazione.

Il raccordo é adatto per il montaggio di una finestra da tetto singola. E’ disponibile inoltre in versione modulare per assemblare le finestre in gruppi orizzontali mantenendo la distanza tra le finestre di 30 cm.

Adatto per i tetti piatti

Montaggio sul tetto con pendenza da 0° a 15° .

 

Costruzione del sistema:

Il sistema EFW è composto da due elementi: una cassa di legno con il materiale termoisolante incollato e con il raccordo per assemblare la finestra con la cassa. Gli angolari per il montaggio della finestra si trovano nella confezione. In seguito al montaggio, la cassa di legno deve essere sigillata e collegata con il materiale di copertura del tetto.

 

Elementi del sistema:

1 — elemento inferiore del raccordo 

2 — elementi laterali 

3 — elemento superiore del raccordo 

4 — cassa di legno con termoisolazione

 

raccordo per il collegamento ad angolo EUV/B, EUV-L/B

 

 

 

Descrizione

I raccordi EUV/B sono adatti solamente per la nuova serie di finestre ad angolo B_L. I raccordi consentono di realizzare un collegamento ermetico di qualsiasi finestra da tetto con la finestra ad angolo montata sulla parete verticale. I raccordi sono disponibili in due versioni che consentono di montare la finestra su due profondità diverse: V (0) e J (-3cm) – su richiesta del cliente. La profondità standard del montaggio della finestra con utilizzo del raccordo é V – versione EUV/B.

Il raccordo EUV/B é un raccordo universale e consente il montaggio della finestra con la maggior parte delle coperture da tetto (S, Z,H), invece il raccordo EUV-L/B serve per il montaggio della finestra con la copertura di tetto a squame (2 strati di 5mm).

Il raccordo EUV/B é adatto per l’installazione singola ad angolo. E’ disponibile inoltre in versione modularne che consente l’assemblaggio delle finestre ad angolo in gruppi orizzontali.

Montaggio sul tetto con pendenza: da 15° a 55° per la profondità di montaggio V da 30° a 55° per la profondità J.

 

Costruzione del raccordo:

Il raccordo per il collegamento ad angolo EUV/B é composto dal raccordo di tenuta per la finestra da tetto, dai elementi di collegamento della finestra orizzontale con la finestra verticale e con gli elementi di lamiera di lunghezza di 120 cm.

 

Elementi del raccordo:

Il raccordo completo per l’assemblaggio ad angolo é composto dai seguenti elementi: 

1 — raccordo per la finestra da tetto (senza elemento inferiore) 

2 — elemento di collegamento delle due finestre 

3 — guarnizione di tenuta per la lamiera di alluminio 

4 — grondaie laterali 

5 — controvento coprente le parti tagliate della lamiera 

6 — profilato di copertura.

 

raccordo di collegamento tipo ERN-H, ERV-S, ERV-Z, ERV-L

 

Descrizione

Il collegamento per la finestra ad angolo collocata sul colmo del tetto consente di collegare la finestre da tetto da due parti della linea del colmo del tetto. Le finestre sono collegate tra di loro con la parte superiore del raccordo. L’assemblaggio sulla linea del colmo del tetto consente l’illuminazione naturale dell’ambiente interno. Creando nello stesso tempo una particolare atmosfera del sottotetto, inoltre regala le emozioni indimenticabili offrendo una bellissima veduta del cielo. Nel caso che la gestione manuale é scomoda, é possibile il montaggio del sistema di comando elettrico. Visto la posizione delle finestre nel punto più alto dell'ambiente, con alta concentrazione di umidità è consigliato installare le finestre FTP-W caratterizzate da maggiore resistenza all’umidità.

Le finestre assemblate sulla linea del colmo sul tetto possono essere montate sul tetto con la pendenza da 15° a 55°, invece l’angolo interno tra le falde del tetto deve essere da 70° a 150°.

Il raccordo sulla linea di colmo può essere realizzato in alluminio, in lamiera di rame o in lamiera di zinco al titanio. A seconda del tipo di copertura del tetto e della profondità di montaggio della finestra, sono disponibili diversi tipi di raccordo per il montaggio sulla linea di colmo del tetto:

per la profondità di montaggio N (+3 cm): ERN-H,

per la profondità di montaggio V (0): ERV-S, ERV-Z, ERV-L.

 

Costruzione del raccordo:

Il raccordo é composto da due raccordi di tenuta per le finestre da tetto ( senza gli elementi superiori e senza le gronde) e dall’elemento universale di collegamento tra due finestre da tetto sulla linea di colmo del tetto.

 

Elementi del raccordo:

Il raccordo per l’assemblaggio sulla linea di colmo del tetto é composto dai seguenti elementi 

1 — due raccordi per la finestra da tetto (senza elementi superiori e senza gronde) 

2 — elemento di collegamento delle due finestre 

3 — listello di collegamento sulla linea di colmo S < 300

 

modulo per il collegamento ad angolo tipo mansarda KMV, KMV-L

Descrizione

Il modulo di collegamento ad angolo tipo mansarda KM é adatto per i collegamenti delle finestre da tetto sul tetto mansardato. Le finestre vengono montate una sopra l’atra e sono collegate tra di loro tramite l’apposito modulo ad angolo tipo mansarda. Questi moduli sono disponibili in unico modello che consente di montare le finestre sul tetto sulla profondità V (0) .

Il modulo KM é disponibile in due versioni. Il modulo KMV é un modulo universale e consente di montare la finestra da tetto sulla maggioranza di tipi di coperture del tetto (S, Z, H), invece KMV-L serve per il montaggio della finestra sul tetto a squame.

Montaggio della finestra superiore sul tetto con pendenza da 15° a 60° invece della finestra inferiore da 45° a 90°

L’angolo interno tra le due falde del tetto mansardato deve essere compreso tra 105° a 150°

Questo modulo può essere realizzato in alluminio, in lamiera di rame o in lamiera di zinco al titanio.

 

Costruzione del modulo:  

Il modulo é costituito dall’elemento di collegamento delle finestre da tetto e dai elementi laterali della finestra inferiore. Il modulo in versione KMV contiene inoltre le guarnizioni di tenuta laterali che proteggono dall’entrata di polvere, delle foglie e della neve.

 

Elementi del modulo:

1 — elemento di collegamento delle finestre sovrapposte

2 — elementi laterali del modulo 

3 — strisce di lamiera per il fissaggio del raccordo 

4 — guarnizioni di tenuta 

5 — listello di legno per collegare due finestre dall’interno

 

sistema modulare di collegamento

 

 

Descrizione

Il sistema di collegamento é una soluzione pronta di raccordi per il collegamento di finestre in gruppi: orizzontali ,verticali e in gruppi combinati tra finestre affiancate e sovrapposte. La distanza tra le finestre collegate sia in verticale che in orizzontale deve essere di 10 cm. Nel caso di montaggio delle tende avvolgibili esterne sulle finestre sovrapposte occorre la distanza di almeno 20 cm tra di loro.

Il sistema modularne di collegamento FAKRO é composto da sette moduli, con i quali possiamo realizzare qualsiasi tipo di collegamento standard. Il modulo é costituito da un elemento singolo del raccordo opportunamente contrassegnato, adatto ad una localizzazione ben precisa nel collegamento.


collegamenti atipici

In caso che la posizione delle finestre non consente l’utilizzo del sistema modulare di collegamento, su richiesta del Cliente, vengono realizzati raccordi atipici. Questi sono studiati e realizzati individualmente considerando tutte le caratteristiche dell’ordine. I prezzi dei raccordi per le finestre assemblate in gruppi in modo atipico vengono calcolati individualmente. Il termine di realizzazione dell’ordine é di 30 giorni lavorativi. L'ordine deve contenere il disegno delle finestre – vista dall’esterno.

Richiesta informazioni

chiudi

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

Ai sensi delle disposizioni previste ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i dati comunicati attraverso questo sito Internet verranno trattati da Simoncini Rappresentanze S.a.s., nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy. Ai sensi dell'art. 7 in qualsiasi momento sarà possibile richiedere la modifica o la cancellazione dei dati.

chiudi

Newsletter

chiudi