Seleziona una pagina

CASAPOSITIVA: PROGETTARE UN INVOLUCRO EDILIZIO PERFORMANTE ACCEDENDO AGLI INCENTIVI FISCALI IN VIGORE

Continua le serie di eventi formativi che ci porta a spasso per la Lombardia
Obiettivi del webinar: i docenti si pongono l’obiettivo di descrivere l’attuale situazione legislativa e normativa, nel campo dell’isolamento dell’involucro, andando a toccarne alcuni temi cardine come l’isolamento termico e acustico e la connessione tra l’involucro opaco e trasparente. Durante il seminario verrà evidenziato come le prescrizioni di legge si rapportino alle reali esigenze di comfort abitativo, sia in edifici nuovi sia in quelli ristrutturati.
15.00 Introduzione al seminario
Riccardo Fiorina
15.10 La progettazione integrata come requisito. Prescrizioni
obbligatorie di efficienza energetica e comfort termoacustico
Davide Nale
15.30 L’importanza dell’efficienza termica dell’involucro
ing. Roberto Faina
• Richiami sui materiali isolanti e sulle loro caratteristiche fisiche
• I pannelli in resina fenolica, una tecnologia made in Italy
• I cappotti, evoluzione della normativa e impegni per il 2030 e case
study per un immobile a basso consumo
16.30 Sistemi di connessione per l’involucro opaco e trasparente
per il comfort abitativo
Giulio Zecca
• Le 12 caratteristiche dei monoblocchi termoisolanti ad alta
efficienza: prestazioni, personalizzazione, fissaggi meccanici,
sicurezza, movimentazione e posa in opera efficiente
• Certificazione PHI Italia
• L’importanza della realizzazione dei monoblocchi eseguiti su misura in
tutti i minimi particolari
• I monoblocchi integrabili con grata blindata motorizzata a scomparsa,
avvolgibili di sicurezza sino classe 5, VMC con lo scambiatore entalpico
• Test in Hot Box e Case history
• Riqualificazione degli edifici: analisi della connessione fra parete opaca
e trasparente
17.45 Dibattito ed esempi di casi tipo
Prototipi in fase di esecuzione/progettazione
18.00 Conclusioni e fine lavori
Relatori ing. Roberto Faina, Giulio Zecca e Davide Nale
23 FEBBRAIO 2023
15:00 – 18:00
SEMINARIO GRATUITO
IN MODALITÀ WEBINAR
3 CFP INGEGNERI
iscritti all’Ordine
Ingegneri di Pavia
3 CFP GEOMETRI
3 CFP PERITI INDUSTRIA