Posa cappotto termico / facciata ventilata
Quando si tratta di decidere tra le due principali tipologie di isolamento esterno di un edificio, ossia tra cappotto o facciata ventilata, è essenziale conoscere vantaggi e svantaggi di ciascuna di essa.
Una delle domande che viene posta più frequentemente da chi sta pensando di rifare la facciata del suo immobile è: meglio cappotto o facciata ventilata?
La differenza tra cappotto esterno e facciata ventilata può essere sintetizzata in modo molto semplice in questi termini: mentre il primo consiste nell’applicazione di pannelli isolanti sulla parete perimetrale dell’edificio – pannelli che, dopo l’installazione, vengono ricoperti da una finitura protettiva realizzata con intonaci specifici per un’ottima resa estetica della facciata esterna – la facciata ventilata consiste in un particolare tipo di rivestimento esterno che prevede l’applicazione di pannelli isolanti distaccati dalla struttura portante e retti da una sottostruttura in metallo. Questo sistema consente di creare un’intercapedine che permette la circolazione naturale dell’aria grazie al posizionamento di aperture disposte alla base e alla sommità della facciata.
Se avete bisogno di questo particolare servizio e se volete essere sicuri che il lavoro sia fatto a regola d’arte, allora non occorre far altro che richiedere un nostro intervento.

