Seleziona una pagina

PRO BARDAGE

Membrana termo riflettente sottile HPV in polipropilene: 1°Foglio di alluminio in polietilene con rete / 2° Fogli di alluminio / 3° Pellicola di ovatta di poliestere.

La vendita di questo prodotto è solo su ordinazione, se vuoi ricevere informazioni lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo.

Descrizione

La sua composizione garantisce un’elevata prestazione termica.
La sua pellicola metallizzata limita i trasferimenti termici tramite convezione e irraggiamento.
Grazie al suo basso spessore, l’isolante PRO BARDAGE è ideale per ridurre la perdita di spazio nell’abitazione.
La membrana integrata assicura l’impermeabilità all’acqua e la protezione delle pareti.
Può essere utilizzato nei sottotetti

POSA SU PARETI INTERNE
• Fissare i listelli alla parete.
• Stendere e graffare l’isolante PRO BARDAGE sui listelli, esercitando una leggera tensione.
• Posare l’isolante realizzando sormonti di 100 mm tra i rotoli.
• Sigillare i sormonti con nastro adesivo consigliato.
FINITURA CON PERLINE :
Realizzare una cornice di listelli per fissare la finitura.
FINITURA CON CARTONGESSO :
Montare la struttura metallica e fissare le lastre.
ALTRE FINITURE :
Realizzare una parete in blocchi di gesso o mattoni, lasciando un’intercapedine d’aria tra la finitura e l’isolante.
Per l’interasse dei supporti di finitura consultare le istruzioni del produttore (cartongesso, perlinato, ecc.)
Far passare i condotti tecnici sul lato caldo, tra l’isolante e la finitura.
Non installare a contatto con pareti umide, come ad esempio una parete con risalita d’umidità.
POSA SOTTO TETTO
con struttura in legno
Se tra i travetti è già presente un isolante,lacerare la barriera al vapore se presente prima
di aggiungere l’isolante PRO BARDAGE. Creare una camera d’aria tra i due isolanti.
• Graffare l’isolante sotto i travetti, iniziando dall’alto.
• Creare un sovraspessore sulla trave di colmo. (Eseguire un ritorno sull’arcareccio di colmo.)
• Stendere fino alla trave successiva e creare un sovraspessore anche su di essa.
• Comprimere il sovraspessore d’isolante tra la trave e la struttura della finitura.
• Ripetere l’operazione fino a raggiungere l’ultima trave (di gronda).
• Sigillare i sormonti tra i teli con l’adesivo consigliato.
FINITURA IN CARTONGESSO
Posizionare la struttura in metallo tra le travi e avvitare le lastre.
FINITURA CON PERLINE
Fissare i listelli sotto i travetti e avvitare le perline